Mini Cart

Per partecipare servono solo una moto qualsiasi provvista di pneumatici da flat track (o rain) e l’abbigliamento tecnico. Il week end di gare è pensato per permettere alle persone di avvicinarsi al mondo del flat track e offrire un grande divertimento. Tre le gare in programma per il Dust & Fun 2022.

Dalla collaborazione tra Deus Ex Machina, Nico Sorbo e Royal Enfield nasce il “Dust & Fun”, un campionato, di flat track, appunto, suddiviso su tre week e aperto a tutti. Per partecipare servono solo

Continue Reading

Bagno di folla per la Indian FTR 1200. La Mash 650 e la Husqvarna Svartpilen 701 sono altre due novità, che si accompagnano alla rinnovata Scrambler Ducati Full Throttle. Dai saloni di Colonia e Milano emerge il fenomeno delle moto da Flat Track con targa e fari. Mettiamoci anche il Fantic Caballero lanciato nel 2018… e allora la domanda esce da sola.

Perché vanno tutti pazzi per il Flat Track? Harley-Davidson, che queste moto le fa da sempre e continua a farle, affida la risposta a Mauro Negri di H-D Monza, pilota e istruttore: ”È un mondo genuino. Guarda il campionato Over the top: c’è chi corre con il giubbotto in pelle, chi con la maglia da cross, alla fine si va a bere una birra tutti insieme. C’è chi arriva alle gare in moto. Tutto questo traina l’immagine e si riflette sulle moto stradali. Noi sulla base della 750 Street Rod abbiamo fatto una special in chiave Flat Track… e ne abbiamo già targate 5 repliche. Non sono poche!”.

Flat track? Vuol dire divertimento

Rocco Canosa di Scrambler Ducati conferma: “Tutto ciò di cui hai bisogno è un ovale in terra battuta e uno Scrambler modificato in poche componenti. Il resto è divertimento. Per questo nel 2015 è nata la Full Throttle, evoluta per il 2019 e ancora più ispirata allo Scrambler di Frankie Garcia, star del campionato Super Hooligan. E per questo Scrambler Ducati importa la cultura del Flat Track in Italia e in alcuni paesi europei per i tutti i suoi fan che, durante i Days of Joy, possono cimentarsi su un ovale sterrato con un corso dedicato”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Paolo Carrubba di Husqvarna. “La nuova Svartpilen 701 trae ispirazione da quello che rappresentavano le competizioni Flat Track dell’epoca: pura adrenalina di guidare una moto semplice e senza fronzoli, molto prestazionale, in gare altrettanto semplici e in qualche modo ridotte all’essenziale. Flat Track era all’epoca l’espressione forse più genuina del correre in moto, ed anche quella più affascinante”.

Continue Reading